La valutazione d'azienda nelle operazioni di finanza straordinaria: questo blog è dedicato ai professionisti che hanno ricevuto mandato per redarre perizie di stima o ai manager che sono interessati ad approfondire l'argomento.
mercoledì 22 ottobre 2008
Dividendi: come cambia la tassazione
dal 40 al 49,72%.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
martedì 21 ottobre 2008
Le Perizie di Stima: il sito del libro

Ci piacerebbe ricevere in questo post commenti per migliorare sia il sito sia il libro. Cosa vorreste trovare? quali informazioni cercate e non avete trovato?
Grazie a chi vorrà contribuire con i suoi suggerimenti
giovedì 16 ottobre 2008
OIC 5: la liquidazione delle società di capitali
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!


martedì 14 ottobre 2008
Revoca della liquidazione: solo con aumenti reali di capitale
E' necessario che avvenga anche la presentazione al notaio incaricato alla redazione dell'atto dell'attestazione dell'avvenuto versamento delle somme indicate.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!


giovedì 9 ottobre 2008
La relazione dell’esperto nell'accordo di ristrutturazione del debito
A norma dell’art. 182-bis, la relazione in questione dovrà certificare l’attuabilità del-l’accordo e l’idoneità dello stesso a garantire il regolare pagamento dei creditori estranei, previa verifica della sussistenza dei mezzi e delle risorse necessari. In carenza di specificazioni da parte del legislatore la dottrina è discorde sulla necessità di attestare anche la veridicità dei dati aziendali. Successivamente si passerà all’analisi del piano di ristrutturazione e dell’accordo stipulato con i creditori verificando:
- il raggiungimento della percentuale richiesta dalla legge al fine della stipulazione;
- la validità e idoneità dell’accordo a garantire il regolare pagamento dei creditori estranei.
La relazione del professionista deve concentrarsi sulla validità delle ipotesi di base del piano, sull’analisi dei flussi di cassa attesi e più in generale sull’andamento economico-finanziario dell’impresa. Sarà necessario approfondire l’andamento della gestione operativa, l’andamento della gestione non caratteristica e l’ammontare dell’indebitamento. Per poter completare l’analisi e ottenere così una panoramica esaustiva della situazione dello stato di crisi dell’impresa, è opportuno prendere in considerazione anche egli indicatori extracontabili.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
mercoledì 8 ottobre 2008
Concordato preventivo
La domanda di concordato dovrà essere accompagnata da una relazione di un'esperto che certifichi la validità del piano stesso.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!


lunedì 6 ottobre 2008
Rivalutazione partecipazioni entro il 31 ottobre
Entro il prossimo 31 ottobre i contribuenti interessati ad avvalersi della rivalutazione di quote societarie dovranno provvedere a:
- far predisporre da un esperto una perizia di stima di rivalutazione quote
- versare la prima rata o l'intero importo della imposta sostitutiva di rivalutazione.
Il versamento, da effettuare mediante il modello F24, è pari al 2% per le partecipazioni non qualificate e al 4% per le qualificate.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
sabato 4 ottobre 2008
Fusioni, il consenso dei soci supera il concambio
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

